Tempio di Vesta
Il Tempio di Vesta fu costruito nel IV secolo a.C. e faceva parte del complesso “Atrium Vestae” presso il Foro Romano. La sua caratteristica è quella di aver ospitato il “fuoco sacro” che era il simbolo dello Stato Romano. Il fuoco era custodito nella cella attorniata da venti colonne corinzie. Nella cavità interna erano conservati i “pignora civitatis “, ossia gli oggetti sacri ai destini di Roma.
Via dei Fori Imperiali - Roma